Il comune di Barano è il secondo per estensione dell’isola e si caratterizza sopratutto per la sua tranquillità dei suoi luoghi e per la spiaggia dei Maronti, una tra le più belle dell’isola.
Il paesaggio e caratterizzato da colline che poi arrivano sino al mare…e tutto il territorio è ricco di risorse termali.
Nel comune di Barano vi sono due importanti sorgenti: la Sorgente di Nitrodi e la Sorgente di Olmitello.
La sorgente di Nitrodi si trova a 202 m, nella frazione di Buonopane e prende il nome dalle ninfe Nitrodie che si dice vigilassero su questo luogo e fossero bellissime grazie proprio alle virtù di quest’ acqua ricca di nitron ossia di soda. Da segnalare, sono le particolari qualità curative di queste acque sopratutto per le malattie della pelle.
La sorgente di Olmitiello è situata invece a quota 50 metri proprio a ridosso del lido dei Maronti. L’ acqua che sgorga da queste due fonti si rivela radioattiva, bicarbonato solfata e salso-iodica; con vari modi di impiego (bagni, aerosolterapia, idromassaggi, fanghi) essa viene utilizzata in particolare per la cura di forme reumatiche, ma anche di malattie della pelle e delle vie respiratorie.
Sempre a Barano sul Lido dei Maronti (spiaggia lunga 1700 m), sono presenti le Fumarole che vengono utilizzate per usi terapeutici, insieme ad altri fenomeni minori di vulcanismo secondario.
Anche a Barano sono presenti numerose strutture termali ed hotel con terme.
Vi ricordiamo che è indispensabile sottoporsi alla visita medica da parte di uno specialista presente nello stabilimento termale, prima di iniziare qualsiasi trattamento.
E’ importante altresì ricordare che coloro che desiderano fare le cure convenzionate ASL devono presentarsi muniti dell’impegnativa del proprio medico curante.