Il turista che viene in vacanza sulla nostra isola, non può, non andare almeno un giorno a fare un bagno nella stupenda baia di Sorgeto. In questa zona dell’ isola, il termalismo e l’attività vulcanica si presenta direttamente nel mare, creando delle vasche d’acqua calda, dove è possibile fare il bagno.
In pratica, immergendosi in mare, vi sono punti dove l’acqua è molto calda, e quindi, un vero e proprio parco termale ma all’aperto!
Un bagno a Sorgeto è unico al mondo perchè l’acqua marina, si confonde con l’acqua termale creando una miscela che rigenera il corpo e la mente con polle bollenti e minerali, vapori terapeutici e sauna.
Questo fa si, che in tutti mesi dell’anno, anche i più freddi come gennaio, è possibile fare il bagno, e questo perchè, non solo l’acqua è calda, ma anche la particolare conformazione della baia, rende questo posto sempre con una temperatura molto mite.
La spiaggia, presente rocce, scogli e ciottoli e quindi non ci si deve aspettare il classico arenile di sabbia fine.
A Sorgeto, si può arrivare dalla frazione di Panza in auto o a piedi, percorrendo una stradina di circa 1 km, oppure via mare con un taxi boat, partendo dal vicino porto di Sant’Angelo.
Per chi arriva a piedi, segnaliamo che dalla piazzola sulla baia, per scendere sino al mare, ci sono più di 200 scalini. Questo piccolo sforzo però è ampiamente ripagato dalla bellezza del posto.
Dopo aver visitato Sorgeto di giorno e preso dimestichezza con il posto, vi suggeriamo un bagno di notte nelle calde acque della baia.
Rilassarsi al chiaro di luna e sotto le stelle, sarà sicuramente un’esperienza indimenticabile che ricorderete per tutta la vita.
Vi suggeriamo inoltre di FARE MOLTA ATTENZIONE A NON SCOTTARVI SULLE ROCCE DEL BAGNASCIUGA PERCHE’ GLI SCOGLI SONO BOLLENTI!
Quindi, se state per immergervi nelle acque, evitate di camminare a piedi scalzi sulle rocce.